DOCUMENTI DELLA SICUREZZA PER IMPRESE OPERANTI IN CANTIERE

Hai una impresa edile oppure sei un impiantista ed hai necessità dei documenti?
Ti basterà comunicarci pochissimi dati (seguendo un facsimile che ti invieremo online), fornirci il numero telefonico del Coordinatore, direttore dei lavori, progettista o committente E A PENSIAMO TUTTO NOI!!
Dalla comunicazione dei dati anche telefonica o e-mail possiamo consegnarti il lavoro (POS o PIMUS) in max 2 gg lavorativi.
Ti consegneremo 2 COPIE una da lasciare in cantiere ed una copia per te!
Contattaci per ricevere la richiesta dei dati necessari a redigere PER TE il TUO POS/Pimus.
Ti basterà comunicarci pochissimi dati (seguendo un facsimile che ti invieremo online), fornirci il numero telefonico del Coordinatore, direttore dei lavori, progettista o committente E A PENSIAMO TUTTO NOI!!
Dalla comunicazione dei dati anche telefonica o e-mail possiamo consegnarti il lavoro (POS o PIMUS) in max 2 gg lavorativi.
Ti consegneremo 2 COPIE una da lasciare in cantiere ed una copia per te!
Contattaci per ricevere la richiesta dei dati necessari a redigere PER TE il TUO POS/Pimus.
I nostri tecnici dopo l'acquisizione dei dati relativi all'impresa (ragione sociale, elenco addetti con relativa mansione, elenco attrezzature, impianti, prodotti chimici utilizzati e delle fasi operative oltre a tutte le informazioni sul cantiere (committente, responsabile dei lavori etc) tramite questionari di verifica individueranno con la collaborazione del datore di lavoro ed il responsabile del cantiere i fattori di rischio presenti, ciò è indispensabile per redigere il Piano Operativo di Sicurezza (POS).
Il piano si compone di una relazione descrittiva dell'azienda compresa l'analisi dei fattori di rischio e le misure di prevenzione e protezione per ogni fase esecutiva prevista nel cantiere, dall'allestimento allo smantellamento del cantiere.
Anche per i Piani di Montaggio-Uso-Smontaggio (PIMUS) l'acquisizione dei dati viene svolta come per il Pos, per Pimus verrà richiesto copia del libretto del ponteggio e dei disegni dell'immobile oggetto dei lavori per redigere lo schema di montaggio.
Al Pimus vengono allegati gli attestai dei corsi di formazione, l'elenco dei d.p.i e delle verifiche da compiere prima e durante l'utilizzo del ponteggio.
La consegna avviene alla presenza del titolare e/o Responsabile dell'autocontrollo così da poter descrivere come le indicazioni che sono state fornite durante il sopralluogo sono state inserite nel manuale Haccp.
Lo studio resta a completa disposizione del cliente durante la verifica dei documenti redatti, ed anche dopo fornendo un completo servizio di collaborazione quando si renda necessario procedere con l'aggiornamento delle valutazioni.
Abbiamo redatto molti pos e pimus per imprese edili, elettricisti ed idraulici per cantieri siti nel comprensorio del cuoio come a Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull'Arno, Montopoli in Val d'Arno, Santa Maria a Monte, San Miniato e San Miniato basso, Fucecchio ma anche per cantieri ed aziende di Pontedera, Perignano, Lari, Cascina, Ponsacco, Sovigliana, Vinci, Cerreto Guidi, Empoli, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Sesto Fiorentino, Castelfiorentino, Certaldo ed anche nelle provincia di Siena, Pistoia, Prato, Lucca e Livorno.
Contattaci o richiedici un preventivo
form di richiesta informazioniCompila il form per ricevere informazioni o per richiedere un preventivo gratuito oppure contattaci al numero 0571 1962649 o al 0571 1962651.
I campi in grassetto sono obbligatori.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]






