SPECIALE 4-Corsi di formazione gratuiti
FORMAZIONE GRATUITA/FINANZIATA CON FONDI INTERPROFESSIONALI
La nostra struttura è in grado di assistere le imprese nella presentazione di piani formativi aziendali o avvisi per la formazione finanziata anche con altri fondi oltre a quelli sotto descritti. Per maggiori informazioni contattateci.
1. FONARCOM
Sapevi che puoi finanziare la formazione gratuita per i tuoi dipendenti?
Sempre più aziende colgono al volo questa opportunità e aderiscono ai Fondi Interprofessionali per accrescere le competenze dei propri dipendenti usufruendo dei finanziamenti senza nessun costo o onere burocratico per l’azienda.
Cosa sono i Fondi Interprofessionali?
I fondi paritetici interprofessionali sono risorse finanziarie a disposizione delle imprese e destinate alla formazione e all’aggiornamento dei dipendenti.
Queste risorse sono gestite da organismi autorizzati, creati in collaborazione tra sindacati dei lavoratori e associazioni di categoria.
Quali aziende possono usufruire dei Fondi Interprofessionali?
Possono usufruirne tutte le aziende con dipendenti che hanno aderito ad uno dei fondi.
Tramite l’adesione decidi di trasferire lo 0,30% del Contributo pagato ad INPS, destinato a finanziare la formazione, ad uno specifico Fondo in modo da poter iniziare ad accantonare un tesoretto da utilizzare per attività formative.
Si tratta di contributi che sei comunque obbligato a versare, ma dei quali altrimenti non beneficeresti.
Come aderire a un Fondo Interprofessionale?
L’adesione è semplice: è sufficiente che il Consulente del Lavoro indichi nel modulo UNIEMENS (quello con cui denuncia le retribuzioni mensili) il Fondo a cui intendi aderire. L’adesione è completamente gratuita. In qualsiasi momento potrai revocarla o cambiare fondo.
Quali sono i vantaggi di aderire a FonARCom?
FonARCom, a differenza degli altri Fondi Interprofessionali, concede la possibilità alle aziende che aderiscono di far parte di un Conto di Rete che crea un sistema di “collaborazione” e di solidarietà fra le aziende aderenti per lo svolgimento della formazione.
Il codice di adesione a FonARCom, da inserire nel modello UNIEMENS, è FARC.
Chi gestisce il Conto di Rete?
Lo Studio e l’agenzia teknoform snc in collaborazione con altre strutture sta attivando un Conto di Rete rivolto alle proprie aziende clienti, in cui gestirà le risorse e promuoverà corsi di formazione rivolti ai Datori di Lavoro e ai dipendenti delle aziende aderenti.
Tutta la gestione del Conto di Rete sarà effettuata in modo completamente gratuito.
I corsi di formazione saranno organizzati con frequenza periodica e sarà applicato un sistema di rotazione delle risorse in modo tale che ogni azienda, sulla base dei contributi versati, potrà beneficiare dei vantaggi del Conto di Rete.
Quali corsi è possibile svolgere?
Tutti i corsi di formazione in base al fabbisogno aziendale, compresi quelli obbligatori sia in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sia in materia di sicurezza alimentare (HACCP).
2. FONDIMPRESA
Sapevi che puoi finanziare la formazione gratuita per i tuoi dipendenti?
Sempre più aziende colgono al volo questa opportunità e aderiscono ai Fondi Interprofessionali per accrescere le competenze dei propri dipendenti usufruendo dei finanziamenti senza nessun costo o onere burocratico per l’azienda.
Cosa sono i Fondi Interprofessionali?
I fondi paritetici interprofessionali sono risorse finanziarie a disposizione delle imprese e destinate alla formazione e all’aggiornamento dei dipendenti.
Queste risorse sono gestite da organismi autorizzati, creati in collaborazione tra sindacati dei lavoratori e associazioni di categoria.
Quali aziende possono usufruire dei Fondi Interprofessionali?
Possono usufruirne tutte le aziende con dipendenti che hanno aderito ad uno dei fondi.
Tramite l’adesione decidi di trasferire lo 0,30% del Contributo pagato ad INPS, destinato a finanziare la formazione, ad uno specifico Fondo in modo da poter iniziare ad accantonare un tesoretto da utilizzare per attività formative.
Si tratta di contributi che sei comunque obbligato a versare, ma dei quali altrimenti non beneficeresti.
Come aderire a un Fondo Interprofessionale?
L’adesione è semplice: è sufficiente che il Consulente del Lavoro indichi nel modulo UNIEMENS (quello con cui denuncia le retribuzioni mensili) il Fondo a cui intendi aderire. L’adesione è completamente gratuita. In qualsiasi momento potrai revocarla o cambiare fondo.
Quali sono i vantaggi di aderire a Fondimpresa?
Fondimpresa, a differenza degli altri Fondi Interprofessionali, concede la possibilità alle aziende che aderiscono di accedere a contributi aggiuntivi fino a 3.000,00 € a fondo perduto, oltre a quanto hanno a disposizione. Tali contributi vengono concessi tramite Avvisi pubblici periodici.
Il codice di adesione a Fondimpresa, da inserire nel modello UNIEMENS, è FIMA.
Chi gestisce il finanziamento?
LO STUDIO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA TEKNOFORM SNC in quanto agenzia formativa riesce a gestire tutte le fasi del progetto formativo, dalla sua presentazione alla sua rendicontazione, passando per lo svolgimento della formazione.
Quali corsi è possibile svolgere?
Tutti i corsi di formazione in base al fabbisogno aziendale, compresi quelli obbligatori sia in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sia in materia di sicurezza alimentare (HACCP).
Tali corsi potranno essere svolti in modalità personalizzata, a catalogo o FaD, secondo le esigenze dell’azienda beneficiaria.
La nostra struttura è in grado di assistere le imprese nella presentazione di piani formativi aziendali o avvisi per la formazione finanziata anche con altri fondi oltre a quelli sotto descritti. Per maggiori informazioni contattateci.
1. FONARCOM
Sapevi che puoi finanziare la formazione gratuita per i tuoi dipendenti?
Sempre più aziende colgono al volo questa opportunità e aderiscono ai Fondi Interprofessionali per accrescere le competenze dei propri dipendenti usufruendo dei finanziamenti senza nessun costo o onere burocratico per l’azienda.
Cosa sono i Fondi Interprofessionali?
I fondi paritetici interprofessionali sono risorse finanziarie a disposizione delle imprese e destinate alla formazione e all’aggiornamento dei dipendenti.
Queste risorse sono gestite da organismi autorizzati, creati in collaborazione tra sindacati dei lavoratori e associazioni di categoria.
Quali aziende possono usufruire dei Fondi Interprofessionali?
Possono usufruirne tutte le aziende con dipendenti che hanno aderito ad uno dei fondi.
Tramite l’adesione decidi di trasferire lo 0,30% del Contributo pagato ad INPS, destinato a finanziare la formazione, ad uno specifico Fondo in modo da poter iniziare ad accantonare un tesoretto da utilizzare per attività formative.
Si tratta di contributi che sei comunque obbligato a versare, ma dei quali altrimenti non beneficeresti.
Come aderire a un Fondo Interprofessionale?
L’adesione è semplice: è sufficiente che il Consulente del Lavoro indichi nel modulo UNIEMENS (quello con cui denuncia le retribuzioni mensili) il Fondo a cui intendi aderire. L’adesione è completamente gratuita. In qualsiasi momento potrai revocarla o cambiare fondo.
Quali sono i vantaggi di aderire a FonARCom?
FonARCom, a differenza degli altri Fondi Interprofessionali, concede la possibilità alle aziende che aderiscono di far parte di un Conto di Rete che crea un sistema di “collaborazione” e di solidarietà fra le aziende aderenti per lo svolgimento della formazione.
Il codice di adesione a FonARCom, da inserire nel modello UNIEMENS, è FARC.
Chi gestisce il Conto di Rete?
Lo Studio e l’agenzia teknoform snc in collaborazione con altre strutture sta attivando un Conto di Rete rivolto alle proprie aziende clienti, in cui gestirà le risorse e promuoverà corsi di formazione rivolti ai Datori di Lavoro e ai dipendenti delle aziende aderenti.
Tutta la gestione del Conto di Rete sarà effettuata in modo completamente gratuito.
I corsi di formazione saranno organizzati con frequenza periodica e sarà applicato un sistema di rotazione delle risorse in modo tale che ogni azienda, sulla base dei contributi versati, potrà beneficiare dei vantaggi del Conto di Rete.
Quali corsi è possibile svolgere?
Tutti i corsi di formazione in base al fabbisogno aziendale, compresi quelli obbligatori sia in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sia in materia di sicurezza alimentare (HACCP).
2. FONDIMPRESA
Sapevi che puoi finanziare la formazione gratuita per i tuoi dipendenti?
Sempre più aziende colgono al volo questa opportunità e aderiscono ai Fondi Interprofessionali per accrescere le competenze dei propri dipendenti usufruendo dei finanziamenti senza nessun costo o onere burocratico per l’azienda.
Cosa sono i Fondi Interprofessionali?
I fondi paritetici interprofessionali sono risorse finanziarie a disposizione delle imprese e destinate alla formazione e all’aggiornamento dei dipendenti.
Queste risorse sono gestite da organismi autorizzati, creati in collaborazione tra sindacati dei lavoratori e associazioni di categoria.
Quali aziende possono usufruire dei Fondi Interprofessionali?
Possono usufruirne tutte le aziende con dipendenti che hanno aderito ad uno dei fondi.
Tramite l’adesione decidi di trasferire lo 0,30% del Contributo pagato ad INPS, destinato a finanziare la formazione, ad uno specifico Fondo in modo da poter iniziare ad accantonare un tesoretto da utilizzare per attività formative.
Si tratta di contributi che sei comunque obbligato a versare, ma dei quali altrimenti non beneficeresti.
Come aderire a un Fondo Interprofessionale?
L’adesione è semplice: è sufficiente che il Consulente del Lavoro indichi nel modulo UNIEMENS (quello con cui denuncia le retribuzioni mensili) il Fondo a cui intendi aderire. L’adesione è completamente gratuita. In qualsiasi momento potrai revocarla o cambiare fondo.
Quali sono i vantaggi di aderire a Fondimpresa?
Fondimpresa, a differenza degli altri Fondi Interprofessionali, concede la possibilità alle aziende che aderiscono di accedere a contributi aggiuntivi fino a 3.000,00 € a fondo perduto, oltre a quanto hanno a disposizione. Tali contributi vengono concessi tramite Avvisi pubblici periodici.
Il codice di adesione a Fondimpresa, da inserire nel modello UNIEMENS, è FIMA.
Chi gestisce il finanziamento?
LO STUDIO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA TEKNOFORM SNC in quanto agenzia formativa riesce a gestire tutte le fasi del progetto formativo, dalla sua presentazione alla sua rendicontazione, passando per lo svolgimento della formazione.
Quali corsi è possibile svolgere?
Tutti i corsi di formazione in base al fabbisogno aziendale, compresi quelli obbligatori sia in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sia in materia di sicurezza alimentare (HACCP).
Tali corsi potranno essere svolti in modalità personalizzata, a catalogo o FaD, secondo le esigenze dell’azienda beneficiaria.
Contattaci o richiedici un preventivo
form di richiesta informazioniCompila il form per ricevere informazioni o per richiedere un preventivo gratuito oppure contattaci al numero 0571 1962649 o al 0571 1962651.
I campi in grassetto sono obbligatori.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]






